La MotoGP è a riposo dopo il Gran Premio di Silverstone, che ha visto Fabio Quartararo dettare legge e trionfare davanti ad Alex Rins e Aleix Espargarò. Quest’ultimo ha lottato fino al traguardo con Jack Miller, riuscendo a prevalere sull’australiano della Ducati al termine di un duello piuttosto avvincente e serrato, iniziato all’ultimo giro. Così è arrivato il primo podio dell’era MotoGP per Aprilia Racing, che si gode l’ottimo risultato dello spagnolo e i primi test portati avanti da Maverick Vinales a Misano Adriatico. Così è iniziata ufficialmente l’avventura dell’ex Yamaha nella scuderia di Noale, nell’attesa di vederlo in pista in una gara ufficiale, che sarà quella di Aragon, come annunciato da Massimo Rivola, CEO di Aprilia:
“Siamo orgogliosi di poter annunciare i nostri programmi per la stagione in corso e per il 2022, nell’ottica di ottimizzare al massimo il contributo dei nostri tre piloti. Al fianco del confermatissimo Aleix Espargarò abbiamo il piacere di accogliere nella famiglia Aprilia Racing un talento come Maverick Vinales, che ha dimostrato grande feeling con la squadra e con la moto fin da subito e che sono sicuro potrà dare il massimo già dal GP di Aragon. La decisione di averlo in pista da Aragon arriva come diretta conseguenza del test effettuato a Misano. Non era scontato che dopo una carriera passata finora in sella a moto con motore in linea, Vinales avesse da subito un buon feeling con la nostra V4”.
Nel frattempo Vinales si è goduto appieno la sua nuova moto a Misano, riuscendo a portare a casa un numero di giri e un ritmo sul giro importante, nonostante fosse solo il primo giorno. Il set-up dell’Aprilia, per adattarla al meglio al suo stile di guida, è filato piuttosto liscio e il feeling non ha tardato ad arrivare. Qualche modifica è stata richiesta dal pilota di Roses solamente per quel che riguarda l’altezza della pedana e sul cambio, ma il commento del centauro iberico sui social dice tutto:
“Primo giorno di test superato. Sensazioni fantastiche. Voglio di più!”
Nell’attesa, dunque, di vedere esordire Vinales ad Aragon su Aprilia Racing, diamo una notizia che riguarda i Diritti TV relativi alla MotoGP. L’emittente satellitare Sky, infatti, ha annunciato di aver acquisito i diritti per la messa in onda delle gare dei bolidi a due ruote più veloci al mondo per altre 4 stagioni. Dunque fino al Motomondiale 2025 compreso. Una news che è stata data in prima persona da quella che è la voce del Motomondiale in Italia per eccellenza: Guido Meda.
